13 novembre 2007

un blog sulle mappe mentali e ...

ho deciso di scrivere un blog
perchè voglio continuare il mio viaggio di ricerca
e annotare tutto quello che vedo, leggo, sento

in rete ci sono già dei siti che si occupano di mappe mentali
e ultimamente anche in alcuni blog se ne parla

io cercherò di raccogliere informazioni e risorse
raccontando la mia personale esperienza di mapper

in questo blog però non parlerò solo delle mappe mentali
ma anche delle scoperte e riflessioni
su temi che mi stanno a cuore
scrittura, lettura, arte, fotografia, cinema, musica...

da quando utilizzo questa tecnica
per organizzare il mio pensiero
sono diventata sempre più curiosa
passo velocemente da un argomento all'altro
o approfondisco una specifica tematica
riuscendo ad avere una visione d'insieme del mio percorso

le mappe mi permettono di guardare le cose
in modo nuovo, da un punto di vista diverso

8 commenti:

  1. Anonimo06:26

    Ciao Roberta
    felice di trovarti nella blogosfera.
    Le statistiche di Complexlab mi hanno portato al tuo blog. Sicuramnete un altro luogo piacevole da visitare in futuro e da suggerire ad amici e cittadini della 'parte abitata' della rete.

    Ricordati di inserire il link al tuo blog in Complexlab e se vuoi riporta pure il logo di Complexlab nel tuo blog.

    Io cercherò di partecipare con commenti e ( se mi darai la possibilità di farlo, come autore e collaboratore.

    Buon viaggio e buona fortuna.
    ciao
    Carlo

    RispondiElimina
  2. Un saluto a tutti voi.
    Sono anche io un "cultore" delle mappe mentali e cerco di diffonderne l'uso.
    Oltre a quelle "manuali" uso Mind Manager della MindJet che ho fatto comprare in una decina di copie e distribuito ai partecipanti ad un progetto sulle tossicodipendenze (lavoro presso il Ser.T. di Pescara).
    Trovo interessante questo spazio aperto da Roberta e spero che possa esserti utile per animarlo.
    Saluti
    Paolo Frattone

    RispondiElimina
  3. Eleonora06:59

    Ciao Roberta,complimenti per il blog! sto approfondendo in questi giorni il "mondo" delle mappe mentali e ho trovato davvero interessante (ma allo stesso tempo fresco e appassionante) quello che hai scritto. Credo che frequenterò costantemente il tuo spazio...!
    A presto
    Eleonora

    RispondiElimina
  4. Ciao Roberta sono un assiduo utilizzatore di mappe mentali per problem solving e organizzazione di lavoro. Il tuo progetto è molto interessante e merita sostegno, in passato ho pensato alla diffusione del metodo in campo scolastico ma il poco tempo dalla mia parte sommato al diffidenza della gente ha segnato i fallimento del mio test.
    A presto
    PS: Presto vorrei partecipare a un tuo corso per conoscere le tue applicazioni. Penso che le mappe mentali siano una strada ad ampio raggio per lo sviluppo di capcità talvolta nascoste

    RispondiElimina
  5. This post went ahead and made my day. I really like this blog post

    RispondiElimina
  6. Well done article. I'll make sure to use it wisely. Thank you for sharing

    RispondiElimina
  7. I'm shocked that I found this information so easily. magnificent blog you have

    RispondiElimina
  8. Hey, that's a clever way of thinking about it. fuckin amazing article

    RispondiElimina