
Viaggio intorno alle nostre librerie
è il tema della rivista Silmarillion n.13
bimestrale di cultura, filosofia e costume
diretto da francesca pacini
Come sono fatte? Come scegliamo di organizzare i nostri libri?
Quali sono i libri che amiamo di più?
Da quelle tradizionali a quelle on-line, come Anobii,
le librerie raccontano di noi.
Perché non siamo solo quello che mangiamo.
Siamo anche quello che leggiamo.
Nella gestione dei libri ciascuno ha un criterio strategico
e Donatella Plastino con l'articolo Percorsi di lettura
ha raccolto la mia testimonianza come mind mapper
Effettivamente da quando utilizzo le mappe mentali
molte cose sono cambiate nella mia libreria
che contiene pagine non solo lineari, ma anche radiali

e qui si incrociano i sentieri dei miei pensieri

Questa intervista è stata una piacevolissima occasione
per riflettere sul mio rapporto con la lettura
e per disegnare la mappa della mia libreria

buona lettura :)
ank io ho frequentato un corso simile al tuo e le mappe sn una cosa utilissima le utilizzi per ogni cosa....le tue poi sn bellissime complimenti
RispondiEliminaCondivido!
RispondiEliminaIl lato estetico rende più agevole la memorizzazione, che ne dici?
Grazie per il tuo lavoro.
Andrea
@raffaele @andrea
RispondiEliminagrazie per i complimenti :)
tutte le cose belle si ricordano volentieri, quindi...W i colori W !!
deliziosa la rappresentazione della tua libreria!
RispondiEliminacomplimenti roberta per la tua creatività, per le tue mappe e per il modo di condividere il tuo lavoro|
simonettafelli
grazie simonetta :))
RispondiElimina