girare il foglio da verticale ad orizzontale, passare dalla scrittura lineare a quella radiale, usare tutti i colori, liberare la creatività e essere innovativi!
Penso allo stesso modo per cui cerca di capire il funzionamento di una lavatrice o di un computer o di un plotter stampa e taglio. Il fatto che l'oggetto di interesse sia il cervello mi dice qualcosa su colui che cerca ma la curiosità che lo anima è la stessa di chi cerca di capire il funzionamento di qualunque altra cosa. Nello specifico, è una conseguenza dello strumento: di ogni attività siamo consapevoli di eseguirla, quindi anche l'attività stessa diventa oggetto di indagine. Mentre uno scimpanzè può imparare a usare uno strumento, solo noi vogliamo sapere come avviene. E' una conseguenza del tipo di linguaggio. Forse un linguaggio più evoluto di quello verbale simbolico è in grado di aprire ancora più ampi orizzonti.
Penso allo stesso modo per cui cerca di capire il funzionamento di una lavatrice o di un computer o di un plotter stampa e taglio. Il fatto che l'oggetto di interesse sia il cervello mi dice qualcosa su colui che cerca ma la curiosità che lo anima è la stessa di chi cerca di capire il funzionamento di qualunque altra cosa.
RispondiEliminaNello specifico, è una conseguenza dello strumento: di ogni attività siamo consapevoli di eseguirla, quindi anche l'attività stessa diventa oggetto di indagine.
Mentre uno scimpanzè può imparare a usare uno strumento, solo noi vogliamo sapere come avviene.
E' una conseguenza del tipo di linguaggio. Forse un linguaggio più evoluto di quello verbale simbolico è in grado di aprire ancora più ampi orizzonti.