oggi vi racconto una storia iniziata un anno fa
quando su questo blog avevo scritto un
post per segnalare
la rubrica
ricamando il mondo di
laura canaligraphic designer-cartografa illustratrice
di
limes rivista italiana di geopolitica
quello che mi aveva colpito era stata la leggerezza con la quale
laura raccontava il suo processo creativo da cui nascono
le copertine e le carte geopolitiche di
limesin particolare mi aveva fatto riflettere questo suo messaggio
(...) Sarebbe molto bello e utile se molte persone imparassero, carta e matita alla mano, a disegnare anche in modo semplice, quello che succede nel mondo. Il nostro interesse per gli altri paesi cambierebbe enormemente (...)
dopo un pò di tempo, laura lasciava sul mio blog un
commentoiniziava così uno scambio di mail, qualche messaggio su fb
e alla fine ci siamo incontrate per un caffè in un bar di roma
le nostre conversazioni si sono sempre mosse
intorno a quel
confine per noi così familiare
e affascinante, da esplorare giorno dopo giorno
è il confine tra le parole e le immagini
che la tecnologia della stampa per molto tempo ha tenuto separate
mentre noi, mind mapper l'una e cartografa l'altra,
cerchiamo di riunire su un foglio di carta senza confini
il tempo scorre, a giugno laura realizzava
la copertina di limes e nella sua rubrica
raccontava come aveva trovato l'ispirazione
anche grazie alle
mappe mentali
da allora
i sentieri dei nostri pensieri si sono incontrati sempre più frequentemente
abbiamo cercato di capire in che modo
le
mappe mental potessero essere utili
nel processo di creazione di una
carta geopoliticasiamo arrivate a delle prime conclusioni
che domani presenteremo agli studenti
del
master in geopolitica "il mondo nuovo"organizzato dalla
SIOI (società italiana
per l'organizzazione internazionale)
laura mi ha, infatti, invitato ad intervenire
al suo
laboratorio di cartografia
"il potere nelle carte"... la storia continua !
:)