
quella che vedete è la mappa mentale
del mio
intervento all'università per offrire agli studenti un esempio concreto
di applicazione del metodo delle mappe mentali
la settimana precendete sono andata
ad ascoltare la lezione di
marco stancati la comunicazione organizzativa nell'era dei prosumere ho preso appunti con le mappe
ho quindi utilizzate quelle stesse mappe
per illustrare il metodo e la sua logica radiale
abitualmente utilizzo la prima pagina
per mettere in evidenza l'argomento,
il relatore e il luogo dove si svolge la lezione
ho lasciato dei rami liberi
da utilizzare successivamente
per indicare gli argomenti delle prossime lezioni
e creare così un vero e proprio indice
l'evoluzione del sistema di comunicazione
(interna, esterna e di prodotto)
ha creato un nuovo protagonista: il prosumer
la comunicazione interna fino ad oggi
è stata caratterizzata da un modello trasmissivo
che la rivoluzione digitale in atto
sta mettendo in crisi
il modello trasmissivo deve, quindi, essere inglobato
da un modello inferenziale da cui ha origine
una nuova figura sia di manager che di comunicatore
nell'ultima mappa ho lasciato dei rami vuoti
così ciascun studente può completarla
mettendo in pratica il metodo!attraverso queste mappe gli studenti hanno potuto
conoscere un nuovo modo di prendere gli appunti:
con
4 mappe mentali è stato possibile sintetizzare
i passaggi principali e le parole chiave
di una lezione durante la quale
sono state commentate circa
37 slidesutilizzare le mappe mentali
serve a mantenere alta la concentrazione
e creare una base di partenza per studiare l'argomento
per gli studenti è importante saper metabolizzare le informazioni
e sviluppare un ragionamento personale
con il maggior numero di connessioni che saranno utili
durante l'esame per collegare argomenti
e dare risposte complete ed efficaci
proseguendo l'intervento ho illustrato
in che modo ho utilizzato le mappe nel 2006
per scrivere la mia tesi finale del
master Publi.ComL'evoluzione della funzione di comunicazione
in Inpdap, dal 1994 al 1996in collaborazione con giusy patrisso
il metodo è stato fondamentale
per scrivere la metafora della stella
nata da un vero e proprio processo creativo
che ho raccontato in
scrivere una metafora organizzativaho concluso l'intervento mostrando la mappa
che illustra le mie attività di mind mapper

l'intervento è stato apprezzato
e questo è il
commento che ho ricevuto
roberta24... mi piace! grazie :)
p.s.
le mappe sono state pubblicate sulla
webcattedraa disposizione di tutti gli studenti