girare il foglio da verticale ad orizzontale, passare dalla scrittura lineare a quella radiale, usare tutti i colori, liberare la creatività e essere innovativi!
16 settembre 2010
dal vuoto... la parola
mappa mentale liberamente tratta dal libro oralità e scrittura di walter ong
Due cose: forse manca la parola pensata, e poi, la distribuzione deve essere, a seconda della partenza, centrifuga o centripeta? mantenere cioè una qual sorta di simmetria visiva?
ottima osservazione ! secondo me, la parola pensata è presente nella mappa quando la leggi/guardi seguendo un movimento prima centrigufo e poi centripeto !
trascrivo il commento che alessandro beria, autore del blog ragionamente, ha lasciato sulla mia pagina di facebook
" Davvero, le mappe mentali, in particolare questa, su un testo che ho incontrato spesso e conosco bene, creano una dimensione cognitiva al tempo più potente (richiamo im-mediato al ricordo che si ri-costruisce ogni volta che uno percorre la mappa) e più leggera (olistica, in grado di farti un flash del tutto, senza tralasciare il dettaglio: l'intervallo tra le due visioni è solo il tempo di apprezzamento della mappa). E' senza dubbio una competenza da apprendere: confido che tu riesca a diffonderla quanto più possibile! Brava! "
Due cose: forse manca la parola pensata, e poi, la distribuzione deve essere, a seconda della partenza, centrifuga o centripeta? mantenere cioè una qual sorta di simmetria visiva?
RispondiEliminaciao paopasc
RispondiEliminaottima osservazione !
secondo me, la parola pensata è presente nella mappa quando la leggi/guardi seguendo un movimento prima centrigufo e poi centripeto !
che ne pensi? può funzionare?
;)
r
trascrivo il commento che alessandro beria, autore del blog ragionamente, ha lasciato sulla mia pagina di facebook
RispondiElimina" Davvero, le mappe mentali, in particolare questa, su un testo che ho incontrato spesso e conosco bene, creano una dimensione cognitiva al tempo più potente (richiamo im-mediato al ricordo che si ri-costruisce ogni volta che uno percorre la mappa) e più leggera (olistica, in grado di farti un flash del tutto, senza tralasciare il dettaglio: l'intervallo tra le due visioni è solo il tempo di apprezzamento della mappa). E' senza dubbio una competenza da apprendere: confido che tu riesca a diffonderla quanto più possibile! Brava! "